Termini e Condizioni
Aggiornamento termini: 01 Settembre 2024
I presenti Termini e condizioni d’uso (“Termini e condizioni“) stabiliscono le condizioni in base alle quali agli utenti viene offerto l’accesso ai siti web, ai servizi e alle applicazioni di Secondgear.it (il “Servizio“).
L’utilizzo del Servizio conferisce lo status di utente del Servizio (di seguito, l'”Utente“) e implica la piena accettazione dei presenti Termini e Condizioni. Se l’utente non è d’accordo con tutti o parte dei presenti Termini e Condizioni, deve astenersi dall’installare e/o utilizzare il Servizio.
Accettando i presenti Termini e Condizioni, l’utente dichiara che:
- Dichiara di aver letto, capito e compreso quanto riportato nel presente documento.
- Che l’utente si assume tutti gli obblighi e conosce i propri diritti come indicato nel presente documento e quelli stabiliti dalle normative vigenti.
- Che sei maggiorenne e hai la capacità giuridica sufficiente per utilizzare il Servizio.
L’accettazione dei presenti Termini e Condizioni da parte degli Utenti è un passo preliminare e indispensabile per l’utilizzo del Servizio. Secondgear.it si riserva il diritto di aggiornare e/o modificare i Termini e le Condizioni in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo a sua esclusiva discrezione. Secondgear.it comunicherà agli Utenti qualsiasi modifica sostanziale dei Termini e Condizioni o del Servizio.
Accedendo o utilizzando i Servizi dopo che Secondgear.it ha notificato all’Utente una modifica o un aggiornamento, l’Utente accetta di essere vincolato dai Termini e Condizioni modificati. Se i Termini e le Condizioni modificati non sono accettabili per l’Utente, quest’ultimo dovrà cessare di utilizzare i Servizi.
01. Definizioni
- “Acquirente“: indica qualsiasi Utente che acquista o desidera acquistare uno o più Prodotti sulla Piattaforma.
- “Catalogo“: si riferisce al catalogo elettronico dei Prodotti che i Venditori hanno pubblicizzato per la vendita attraverso il Sito-Piattaforma. Il Catalogo ha diverse sezioni per ogni categoria di Prodotti.
- “Contenuto del Servizio“: si riferisce alle opere, ai servizi protetti e a qualsiasi contenuto o elemento su cui sono detenuti diritti di proprietà intellettuale e industriale utilizzati nel Servizio. Include, tra l’altro, testi, fotografie, grafici, immagini, icone, tecnologie, software, database e altri contenuti audiovisivi o sonori, nonché il loro design grafico e i codici sorgente utilizzati nel Servizio.
- “Contenuto dell’Utente“: si riferisce alle opere, ai servizi protetti e a qualsiasi altro elemento protetto da proprietà intellettuale o industriale che l’Utente incorpora nel Servizio.
- “Piattaforma“: indica il sito web di Secondgear.it, le applicazioni e qualsiasi altro mezzo di accesso alla piattaforma Secondgear.it. Include i Servizi e tutti i contenuti, gli strumenti, le caratteristiche e le funzionalità offerte su o attraverso la Piattaforma.
- “Prodotti ricondizionati“: si riferisce a quei Prodotti che sono di seconda mano e che sono stati ispezionati, puliti e riparati, se necessario, sostituendo o migliorando alcuni componenti del prodotto da un Venditore Professionale o da una terza parte specializzata, in modo che possano essere messi nuovamente in vendita in condizioni ottimali di prestazioni, qualità e sicurezza. Questi Prodotti sono identificati sulla piattaforma con la dicitura “Refurbished” (ricondizionato) che potrai individuare con un badge sulla fotografia del Prodotto.
- “Prodotti“: si riferisce ai prodotti/articoli che gli Utenti pubblicizzano nel Catalogo per la vendita.
- “Regolamento sui consumatori”: si riferisce al Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, che approva il testo del Codice del Consumo la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari.
- “Servizi di visibilità“: servizi per aumentare la visibilità degli annunci caricati dall’Utente su Secondgear.it. (al momento non disponibile).
- “Servizi in abbonamento“: servizio che comprende una serie di vantaggi specifici che variano a seconda dell’abbonamento scelto. (al momento non disponibile).
- “Servizio“: si riferisce all’accesso e all’utilizzo dei servizi sulla Piattaforma Secondgear.it.
- “Siti interconnessi“: altre pagine Internet e portali accessibili attraverso dispositivi tecnici di collegamento, directory e strumenti di ricerca.
- “Termini e condizioni“: si riferisce ai Termini e condizioni d’uso inclusi in questo testo e disponibili al seguente link qui.
- “Utente consumatore“: L’Utente su Secondgear.it che agisce per uno scopo estraneo alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale, comprese le persone giuridiche e le entità non costituite in società che agiscono senza scopo di lucro al di fuori di un’attività commerciale o imprenditoriale.
- “Utente Professionale“: qualsiasi persona fisica che agisce nell’ambito di un’attività commerciale o professionale o qualsiasi persona giuridica (ad esempio una società, una fondazione o un’associazione) che offre beni o servizi agli utenti consumatori attraverso la nostra piattaforma per scopi legati alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale. Questi utenti sono identificati sulla piattaforma con il nome “Business Account” che puoi trovare nel loro profilo Secondgear.it.
- “Utente“: indica qualsiasi persona che abbia creato un account sulla Piattaforma Secondgear.it. Può essere un Utente Consumatore o un Utente Professionista.
- “Venditore“: indica qualsiasi Utente, Consumatore o Professionista, che vende uno o più Prodotti sulla Piattaforma Secondgear.it.
2. Titolarità della piattaforma
Secondgear.it è l'unico titolare della piattaforma web per il tramite della quale viene gestito il Servizio nonchè di tutti i relativi diritti inerenti e conseguenti allo sfruttamento della piattaforma medesima.
3. Il servizio
Secondgear.it è una piattaforma online che permette ai suoi utenti di pubblicare annunci, accedere a questi annunci e ai loro contenuti, oltre alla possibilità di effettuare acquisti e vendite.
Secondgear.it mette a disposizione della comunità solo uno spazio per interagire e in nessun caso Secondgear.it vende o acquista i beni o fornisce i servizi pubblicizzati nel Catalogo.
In questo modo, Secondgearit è fondamentalmente un servizio di pubblicazione di annunci che mette in contatto gli inserzionisti e le parti interessate per effettuare, per quanto possibile, transazioni sui beni e servizi offerti su Secondgear.it. Attualmente Secondgear.it opera solo in Italia.
4. Necessità di registrazione
Per poter utilizzare il Servizio, l’Utente deve prima registrarsi, accettare i presenti Termini e Condizioni, le condizioni specifiche citate e l’Informativa sulla Privacy. Allo stesso modo, l’Utente deve decidere se accettare o meno l’uso di Cookies non obbligatori.
Al momento della registrazione sul sito da parte dell’utente, quest’ultimo sarà tenuto a fornire i propri dati anagrafici reali senza ricorrere all'utilizzo di indirizzi email temporanei o alias (ovvero indirizzi associati al proprio indirizzo email dal quale però non è possibile inviare email ma solo riceverle). Resta espressamente inteso che, in caso di mancata osservanza delle disposizioni della presente clausola da parte dell’utente, Secondgear.it sarà considerata liberata dell’onere di fornire taluni servizi di assistenza allo stesso, essendo questa impossibilitata alla verifica della corrispondenza utente-email.
I dati inseriti devono essere accurati, aggiornati e veritieri. In qualità di Utente registrato, sei responsabile in ogni momento della custodia della tua password, assumendoti i danni che potrebbero derivare da un suo uso improprio, nonché dal trasferimento, dalla divulgazione o dalla perdita della stessa, e devi informare immediatamente Secondgear.it se hai motivo di credere che la tua password sia stata utilizzata in modo non autorizzato o che possa essere utilizzata in modo non autorizzato. In ogni caso, Secondgear.it non è responsabile della custodia e dell’utilizzo degli account degli Utenti.
4.1. Registrazione account "venditore"
Per potere attivare un account "Venditore", l'utente deve completare ulteriori Controlli KYC e, a seconda delle procedure interne di Secondgear.it e delle leggi applicabili, potresti dover fornire una copia del passaporto, della carta d'identità, della patente di guida, dell'estratto conto bancario e/o di una prova di residenza.
Se non superi un controllo KYC o non lo completi durante la procedura iniziale, non potrai aprire un account "Venditore" su Secondgear.it. Se ciò dovesse accadere in un qualsiasi momento durante l'utilizzo, il tuo Account Venditore verrà sospeso e potresti non essere in grado di caricare i prodotti ed effettuare vendite.
Secondgear.it può applicare limitazioni al tuo account venditore anche nel caso in cui sospetti il tuo coinvolgimento in attività fraudolente, illecite o sospette.
5. Applicabilità delle condizioni
Le presenti Condizioni Generali del Servizio si applicano sia agli utenti che utilizzano il Servizio per la consultazione degli annunci pubblicati sia agli utenti inserzionisti privati o professionali (d‘ora in poi collettivamente “utente/i”).
6. Termini per l'uso del Servizio
L’utilizzo del Servizio è consentito solo ad utenti maggiorenni secondo la legge italiana (maggiori di anni 18).
L'utilizzo del Servizio Base consente la libera consultazione degli annunci e la pubblicazione di inserzioni e la creazione di utenze finalizzate all'utilizzo del servizio medesimo. Talune funzionalità specifiche del Servizio, l'inserzione in specifiche categorie merceologiche e le inserzioni ulteriori rispetto alle soglie fissate per talune categorie potranno essere messe a disposizione solamente a pagamento così come da specifiche condizioni di contratto relative ai servizi medesimi.
Le relazioni intrattenute tra gli utenti del Servizio, incluso l'acquisto, lo scambio di informazioni, anche per il tramite del form di risposta all’annuncio, la consegna o il pagamento di beni o servizi, avvengono esclusivamente tra utenti senza che Secondgear.it sia parte della relazione. L'utenza si impegna, altresì, a non fare utilizzo improprio dei contatti presenti a qualunque titolo sulla piattaforma di Secondgear.it. A titolo esemplificativo ma non esaustivo è vietato l'invio di pubblicità, materiale promozionale, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzata o non richiesta tramite e-mail o con qualsiasi altro metodo di contatto.
Gli utenti manterranno la titolarità di tutti diritti di proprietà relativi a video, fotografie, fermo immagini, audio o altro materiale (di seguito, le “Riproduzioni”) che Secondgear.it ha consentito agli stessi di pubblicare sul proprio sito. Fermo restando quanto precede, l’utente concede a Secondgear.it una licenza non esclusiva, gratuita, perpetua, trasferibile, irrevocabile e senza limiti di territorio, per utilizzare (anche in combinazione con altri materiali audio e/o video e/o fotografici) e, dunque, fissare, all’interno del sito e/o su ogni altro mezzo (sia esso digitale, elettronico o cartaceo), riprodurre, modificare, adattare, tradurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, riprodurre in pubblico le Riproduzioni dell’utente, impegnandosi peraltro a non opporsi alla pubblicazione, utilizzo, modifica, cancellazione e sfruttamento delle Riproduzioni da parte di Secondgear.it.
Con l’utilizzo del Servizio, gli utenti si assumono l’esclusiva responsabilità circa il diritto di utilizzo delle Riproduzioni pubblicate dagli stessi sul sito, manlevando e tenendo indenne Secondgear.it da qualsiasi pretesa e/o richiesta di risarcimento formulata da soggetti terzi a fronte della violazione dei diritti di quest’ultimi.
7. Responsabilità dell'utente
L'utente è totalmente ed esclusivamente responsabile dell'uso del Servizio (da intendersi espressamente con riguardo alle funzioni di pubblicazione, di consultazione, di gestione delle inserzioni e di contatto tra utenti) ed è pertanto l'unico garante e responsabile dei beni e dei servizi offerti per il tramite del Servizio nonchè della correttezza, completezza e liceità delle inserzioni e del proprio comportamento nell'ambito del contatto tra utenti.
L'utente garantisce la disponibilità e/o la titolarità del bene/servizio oggetto delle inserzioni medesime. L'utente garantisce altresì che i propri annunci non violano alcun diritto d'autore né diritto di proprietà industriale né altro diritto di terzi. In caso di contestazione da parte di terzi riguardo a qualsiasi annuncio o condotta ad esso legata, l'utente se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevata e indenne Secondgear.it da qualsiasi danno, perdita o spesa.
L'utente si impegna ad utilizzare il form di risposta all’annuncio al solo scopo di prendere contatto e scambiare informazioni con gli altri utenti relativamente agli annunci, utilizzando un linguaggio consono, nel rispetto della legge, dell’etica e della netiquette.
In ogni caso, l'Utente si impegna a rispettare con qualsiasi interlocutore le norme di buona educazione e l'utilizzo di un linguaggio consono, sia online sia offline. Secondgear.it si riserva in ogni momento di adire le competenti autorità, qualora dovesse ravvisare, nelle comunicazioni nei confronti del proprio personale, contenuti illeciti, ingiuriosi, minacce o calunnie.
L'utente, inoltre, si assume ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare al suo sistema informatico dall'uso del Servizio o a quello di terzi. Resta infine inteso che ogni eventuale utilizzo di robot, spider, scraper e/o ulteriori strumenti automatici per accedere al sito e/o per estrapolare i relativi dati, contenuti, informazioni è espressamente vietato.
Inoltre, utilizzando il Servizio, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’Utente accetta di:
- Non introdurre o diffondere contenuti o propaganda di tipo razzista, xenofobo, pornografico, di apologia del terrorismo, di conflitto armato, di incitamento all’odio o che violino i diritti umani.
- Non diffondere, trasmettere o rendere disponibile a terzi qualsiasi tipo di informazione, elemento o contenuto che violi i diritti fondamentali e le libertà pubbliche riconosciuti dalla Costituzione e dai trattati internazionali.
- Non diffondere, trasmettere o rendere disponibile a terzi alcun tipo di informazione, elemento o contenuto che costituisca pubblicità illecita o sleale.
- Non trasmettere pubblicità non richiesta o non autorizzata, materiale promozionale, “posta indesiderata”, “catene di Sant’Antonio”, “schemi piramidali” o qualsiasi altra forma di sollecitazione, tranne che nelle aree (come gli spazi commerciali) che sono state progettate esclusivamente a tale scopo.
- Non introdurre o diffondere informazioni e contenuti falsi, fuorvianti, ambigui o imprecisi in modo tale da fuorviare o da indurre in errore i destinatari delle informazioni.
- Non impersonare altri utenti del Servizio o trasmettere i dati di accesso all’account o la password a terzi senza il consenso di Secondgear.it.
- Non diffondere, trasmettere o rendere disponibile a terzi qualsiasi tipo di informazione, elemento o contenuto senza l’autorizzazione dei titolari dei diritti di proprietà intellettuale e industriale eventualmente applicabili a tali informazioni, elementi o contenuti.
- Non diffondere, trasmettere o rendere disponibile a terzi qualsiasi tipo di informazione, elemento o contenuto che comporti una violazione della normativa sulla segretezza delle comunicazioni e dei dati personali.
- Non diffondere, trasmettere o rendere disponibili a terzi fotografie o qualsiasi rappresentazione o immagine di minori.
- Non pubblicare annunci di prodotti che richiedono una prescrizione medica o che devono essere dispensati sotto la supervisione di un medico (medico, dentista, optometrista, ottico, farmacista o veterinario), così come di prodotti che possono influenzare la salute dell’individuo (che presentano controindicazioni, interazioni, ecc.) e di prodotti deperibili di qualsiasi tipo.
- Avere un’autorizzazione sanitaria per pubblicare annunci relativi a qualsiasi attività sanitaria (è necessario presentare il numero di registrazione o il numero di registrazione del centro).
- Non creare valutazioni di transazioni che non sono state effettuate.
- Mancata segnalazione ripetuta di errori o di errori.
- Utilizza correttamente i servizi di Secondgear.it. Ad esempio, non creare account utente per beneficiare di promozioni sui servizi di spedizione o per evitare di pagare abbonamenti professionali.
- Non estrarre o riutilizzare sistematicamente parte o tutto il contenuto dei Servizi di Secondgear.it senza il nostro esplicito consenso scritto. In particolare, non è consentito l’uso di strumenti di ricerca e data mining o di robot per l’estrazione (in una o più occasioni) di parti sostanziali dei Servizi di Secondgear.it a scopo di riutilizzo senza il nostro esplicito consenso scritto.
8. Limitazione di responsabilità
Secondgear.it non presta alcuna garanzia circa il contenuto, la completezza e la correttezza delle inserzioni pubblicate nè con riguardo ai dati pubblicati, né relativamente alle informazioni successivamente fornite dall’utente, nè con riferimento al numero o alla qualità dei risultati ottenuti tramite il Servizio. In ogni caso Secondgear.it si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di valutare, approvare, eliminare o impedire l'inserzione ovvero il diritto di inibire la consultazione o il contatto per il tramite del form di risposta all’annuncio nel caso in cui l'uso del Servizio da parte del cliente si riferisca a particolari sezioni merceologiche o possa considerarsi lesivo di diritti o delle prerogative di Secondgear.it o di terzi.
In tali ipotesi, in caso di utente commerciale, ai sensi dell’art. 4, 1° comma del Regolamento (UE) n. 1150/2019, verrà effettuata un’apposita comunicazione in merito alla sospensione con cui saranno indicate le motivazione della sospensione del servizio, salvo in caso di esclusioni espressamente previste dal Regolamento (UE) n. 1150/2019 e qui richiamate.
Eventuali reclami contro il provvedimento di sospensione potranno essere presentati tramite il meccanismo interno di risoluzione delle controversie secondo le modalità ivi indicate reperibili sul Sito. Resta inteso che anche in caso di valutazione ed approvazione delle inserzioni (siano esse automatiche o manuali) Secondgear.it non presta alcuna garanzia circa il contenuto, la completezza e la correttezza delle stesse.
Secondgear.it è altresì estranea alle trattative eventualmente nascenti dall'uso del Servizio e pertanto non garantisce nè la bontà nè l'esito delle stesse, di conseguenza nessuna richiesta di restituzione, compensazione, riparazione e/o risarcimento a qualunque titolo potrà essere indirizzata nei confronti di Secondgear.it.
Il Servizio è offerto per il tramite del sito www.secondgear.it, del m-site e delle applicazioni mobile che possono contenere banner/link ad altri siti Internet o applicazioni che non sono sotto il controllo di Secondgear.it; la pubblicazione dei predetti banner/link non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di Secondgear.it dei relativi siti e dei loro contenuti, né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima che pertanto non si assume alcuna responsabilità.
L'utente riconosce, quindi, che Secondgear.it non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o alla morale.
9. Limitazioni nell'erogazione del Servizio
Nell’evento in cui il cliente violi le regole editoriali di Secondgear.it, quest’ultima si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in tutto o in parte, il Servizio in qualsiasi momento anche senza preavviso, inoltrando al’utente le motivazioni sottese a tale decisione come da normativa vigente.
In via esemplificativa e non esaustiva, Secondgear.it sospenderà il Servizio laddove (i) l’utente venda un articolo non realmente posseduto, (ii) l’utente venda un articolo contraffatto ovvero non originale (e.g. capi di abbigliamento, accessori, repliche, etc.), (ii) i contenuti inseriti dall’utente risultino contrari alle regole all’ordine pubblico o al buon costume (e.g. contenuti che incitano all’odio, ingiuriosi o atti a porre in pericolo la vita o la salute delle persone), etc..
In ogni caso sarà inviata apposita comunicazione, anche tramite gli strumenti forniti dalla piattaforma, relativa al provvedimento adottato ed il cliente avrà facoltà di presentare chiarimenti o osservazioni tramite la procedura sopra indicata.
Secondgear.it si riserva il diritto alla rubricazione degli annunci in una delle categorie merceologiche previste all’interno della propria piattaforma internet, anche in difformità dalle richieste del cliente, offrendone successivamente comunicazione anche solo mediante messaggio di posta elettronica. L’eventuale modifica alla rubricazione apportata da Secondgear.it nel caso di Servizi a Pagamento non darà diritto al cliente di recedere dal Servizio o alla richiesta di rimborso.
Secondgear.it si riserva altresì il diritto di indicare alla propria utenza quando gli annunci sono oggetto di spontanea segnalazione da parte degli utenti e/o dell’autorità giudiziarie che lamentino la violazione delle regole e/o delle Condizioni del Servizio e/o della normativa di riferimento. Resta inteso che la predetta segnalazione è eventuale e non vuole sostituirsi al giudizio del cliente che consulta le inserzioni, né garantisce la bontà o meno delle stesse. Ogni valutazione riguardo alla possibile integrazione di una fattispecie illecita da parte dell’annuncio/inserzionista segnalato è rimessa all’autorità competente.
Secondgear.it ha implementato un sistema antispam unitamente al form di risposta all’annuncio, che respinge le richieste di contatto attraverso il form in caso di violazione delle norme applicabili, delle regole e/o delle presenti condizioni (quali a mero titolo esemplificativo, presenza di insulti, epiteti razzisti, attività di spam o phishing, ecc.). Qualora il cliente indichi nella casella di testo del form, link o indirizzi email, il sistema antispam, nel caso di annunci non provenienti da Servizi a Pagamento di Secondgear.it, oscurerà i predetti elementi dandone comunicazione al destinatario. Il sistema antispam in ogni caso non garantisce né l’autenticità del prodotto/servizio in vendita né la veridicità del contenuto del contatto.
Secondgear.it non potrà quindi in nessun caso essere ritenuta parte o responsabile dello scambio di comunicazioni tra gli utenti e delle trattative da esse nascenti. Parimenti, Secondgear.it ha implementato un sistema “antifrode”, atto ad individuare automaticamente comportamenti messi in atto da potenziali utenti che adottano comportamenti non in linea con le regole di pubblicazione o con le presenti condizioni di servizio, bloccando il Servizio fornito ai medesimi.
Secondgear.it non potrà parimenti essere ritenuta responsabile dei danni conseguenti alla mancata prestazione del Servizio oggetto del presente Contratto a causa dell'errato o mancato funzionamento dei mezzi elettronici di comunicazione per cause estranee alla sfera del proprio prevedibile controllo o per interruzioni dei servizi per lavori di manutenzione della piattaforma: a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, il malfunzionamento dei server e di altri dispositivi elettronici, anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati, virus informatici, azioni di hacker o di altri utenti aventi accesso alla rete.
Secondgear.it si riserva la facoltà di non pubblicare annunci contrari alla politica editoriale, di procedere in qualsiasi momento alla loro cancellazione e, nei casi più gravi, all'oscuramento degli annunci, nonché alla sospensione del servizio o alla sua interruzione anche tramite il recesso da parte di Secondgear.it dal presente Contratto e senza che sia dovuto alcun corrispettivo per tale recesso, con facoltà di Secondgear.it di richiedere il risarcimento degli eventuali danni. In tali ipotesi, in caso di utente commerciale, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento (UE) n. 1150/2019, verrà effettuata un’apposita comunicazione in merito alla sospensione dell’annuncio con cui saranno indicate le motivazione del provvedimento. Eventuali reclami potranno essere presentati tramite il meccanismo interno di risoluzione delle controversie, e secondo le modalità ivi indicate, descritto sul sito internet. Qualora si tratti di cessazione dei servizi, ed al di fuori delle ipotesi in cui la cessazione derivi dall’adempimento da parte di Secondgear.it di un obbligo normativo o regolamentare o dalla ripetuta violazione da parte dell’utente dei termini e condizioni stabiliti dal presente Contratto, verrà fornita comunicazione del recesso dai servizi con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni con indicazione delle motivazioni dello stesso. Nelle altre ipotesi la sospensione del servizio o il recesso saranno comunicati senza indebito ritardo.
Resta espressamente inteso che, con riferimento ai Servizi a Pagamento che necessitano della registrazione nell’Area Riservata, il Servizio non potrà più essere utilizzato qualora il cliente cancelli spontaneamente la propria Area Riservata. Il cliente nulla avrà a che pretendere da Secondgear.it per la mancata fruizione del medesimo.
10. Pubblicazione seriale di annunci e/o per conto terzi
E’ espressamente vietato, salvo esplicita autorizzazione da parte di Secondgear.it:
- l'utilizzo di sistemi automatici di caricamento annunci, salvo quelli espressamente autorizzati da Secondgear.it;
- la pubblicazione seriale e/o la gestione di annunci per conto terzi con ogni mezzo o modalità;
- rivendere a terzi i servizi di Secondgear.it (da intendersi per tali anche, a titolo esemplificativo, la promozione di annunci, prodotti in evidenza, ecc.).
Al raggiungimento di soglie predeterminate di inserimento degli annunci del Servizio Base, variabili in base alla categoria di inserimento e alle direttive Secondgear.it, l'utente non potrà inserire ulteriori annunci e verrà avvisato mediante una comunicazione di Secondgear.it.
11. Piattaforma di pagamento
Secondgear.it non fornisce servizi di pagamento elettronico né intermedia la loro fornitura. Per utilizzare il Servizio di pagamento sulla nostra piattaforma, l'utente deve stipulare un contratto con Stripe Payments Europe, Ltd, con sede legale in 1 Grand Canal Street Lower, Dublino (Irlanda) (“Stripe“).
Stripe gestisce i servizi di pagamento attraverso l’entità regolamentata del suo gruppo Stripe Technology Europe, Limited, una società domiciliata al 1 Grand Canal Street Lower, Dublino (Irlanda) e con numero di identificazione C187865, un istituto di moneta elettronica autorizzato e regolamentato dalla Central Bank of Ireland.
Per effettuare e ricevere pagamenti tramite Secondgear.it il servizio, è necessario registrarsi come utente di Stripe, leggendo e accettando i termini e le condizioni, l’informativa sulla privacy e altri testi legali pertinenti, debitamente accessibili attraverso il loro sito web.
Accedendo ai Servizi di Secondgear.it ed effettuando qualsiasi operazione di acquisto, confermi di aver letto attentamente, compreso e accettato i termini e le condizioni d’uso e l’informativa sulla privacy rispettivamente di Secondgear.it e Stripe.
Qualsiasi reclamo o controversia che possa sorgere in relazione ai servizi di pagamento forniti da Stripe, deve essere gestito attraverso il nostro servizio clienti.
Di seguito forniamo informazioni dettagliate sui metodi di pagamento disponibili per le transazioni effettuate su Secondgear.it. I metodi di pagamento disponibili su Secondgear.it sono:
- Carta di credito o di debito: Puoi pagare il prezzo dei Prodotti che desideri acquistare con carta di credito o di debito. Nel caso in cui si sospetti che la carta di credito o di debito non sia tua, potrebbero esserti richieste ulteriori informazioni per verificare che la carta o il metodo di pagamento corrispondano a te.
12. Obblighi di legge di Secondgear a seguito della normativa europea DAC7
A seguito dell’introduzione nel 2023 della Normativa Europea DAC 7, tutte le piattaforme online inclusa Secondgear.it sono obbligate a comunicare alle autorità fiscali locali le informazioni riguardanti le vendite e i guadagni degli utenti che, utilizzando il servizio Secondgear.it, superino nell’anno civile la soglia di 29 transazioni o un guadagno di 2.000€.
Solo in caso di superamento di queste soglie, Secondgear.it richiederà all’utente tramite email di fornire le informazioni fiscali e confermare i dettagli anagrafici compilando il formulario DAC7.
Qualora l’utente non compilasse il modulo DAC7, Secondgear.it potrà limitare la sua attività in piattaforma, ad esempio sospendendo la possibilità di fare transazioni o disattivando temporaneamente l’account.
13. Reclami. Procedura per gli utenti.
Laddove un utente ritenga illeciti taluni contenuti pubblicati all’interno della sezione annunci, lo stesso potrà usufruire della procedura di segnalazione messa a disposizione dalla piattaforma, attraverso la quale i contenuti considerati illeciti potranno essere segnalati direttamente a Secondgear.it.
L’utente dovrà motivare la segnalazione con sufficiente precisione e adeguatezza ed, in particolare, fornire gli elementi richiesti da Secondgear.it nel corso del processo di segnalazione, dichiarando peraltro che tale azione viene effettuata in buona fede. Se la segnalazione contiene i dati di contatto elettronici dell’utente, Secondgear.it provvederà ad inviare la relativa conferma di ricezione.
L'identità dell’utente segnalante verrà divulgata solo in caso di assoluta necessità. Resta inteso che sono consentiti altri canali di segnalazione anonima solamente nelle ipotesi previste dalle normative vigenti. Secondgear.it procederà a verificare la segnalazione, decidendo sulla medesima tempestivamente e con imparzialità. In seguito a tale verifica, Secondgear.it provvederà ad informare l’utente segnalato nonché l’utente segnalante circa (i) la propria decisione e (ii) i mezzi a disposizione per effettuare un eventuale ricorso nei confronti della stessa, restando inteso che tale diritto potrà essere esercitato entro e non oltre 6 (sei) mesi dalla notifica della decisione da parte di Secondgear.it. L'utente può inviare una segnalazione via mail all'indirizzo supporto@secondgear.it
14. Giurisdizione, legge applicabile e foro competente
I rapporti tra Secondgear.it e gli utenti sono regolati dalla legge e dalla giurisdizione italiana, in base alla quale anche le presenti Condizioni Generali dovranno essere interpretate. Salvo quanto disposto da norme di legge non derogabili, il Tribunale di Firenze sarà competente in via esclusiva a dirimere ogni controversia riguardante le presenti Condizioni Generali ed i rapporti dalle stesse regolati.
15. Validità delle presenti Condizioni Generali
Le presenti condizioni Generali di Servizio si considereranno applicabili, ove compatibili, anche in caso di ulteriori, diversi e specifici accordi relativi ai servizi a pagamento. Secondgear.it potrà comunque apportare unilateralmente in qualsiasi momento modifiche alle presenti Condizioni Generali dandone comunicazione sulla propria piattaforma web o tramite email o altro mezzo di comunicazione.
16. Modifiche
Le presenti condizioni potrebbero essere soggette a modifiche. In caso di sostanziali modifiche, Secondgear.it avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite email o altro mezzo di comunicazione.
17. Cessazione del rapporto
Puoi decidere di porre fine al nostro rapporto. Puoi porre fine al tuo rapporto con Secondgear.it e cessare l'utilizzo dei nostri Servizi in qualsiasi momento e gratuitamente, cancellando il tuo Account o inviandoci un'e-mail a questi indirizzi.
Oppure possiamo farlo noi. Anche noi possiamo porre fine ai presenti Termini e condizioni in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, dandoti un preavviso scritto di 30 giorni.