Sino ad ora abbiamo parlato più delle repliche utilizzate nel Softair, delle tattiche di gioco e delle differenze con alcuni giochi di ruolo piuttosto popolari in Italia.

Un argomento di cui non abbiamo ancora parlato e che per l’appunto trattiamo oggi riguarda gli equipaggiamenti.

Vediamo le caratteristiche di quelli più utilizzati dai giocatori di Softair.

Tactical vest

La tactical vest è un gilet, piuttosto semplice e pratico nel suo design. Si tratta di un modello confortevole, che presenta più tasche ma non eccessive e che si adatta bene alle diverse tipologie di gioco. 

tactical vest softair
Tactical vest

Load bearing

Conosciuto anche come Suspender, si indossa come uno zainetto e presenta un cinturone da allacciare in vita con la fibbia. Sulle spalle si presenta un’imbottitura, volta a garantire la migliore distribuzione del carico. Presenta diverse tasche più o meno larghe ed a volte una piccola sacca nel dorso.

load bearing softair
Load Bearing

Chest Rig

La Chest rig è di certo molto pratica e diffusa, si allaccia all’altezza delle spalle e l’imbottitura si estende dalla clavicola fino alla vita. Essendo ad un’altezza “a portata di mano” tutte le tasche presenti sono di facile utilizzo. Si tratta quindi di un tattico che permette di portare un peso medio a cui è possibile aggiungere uno zaino. 

chest rig softair
Chest rig

Body armor

I body armor si sono diffusi in quanto riprendono i Plate Carrier utilizzati dai militari delle varie forze. Sono tattici rigidi e robusti, più pesanti degli altri che però, allo stesso tempo, hanno una portata maggiore di carico grazie all’ampia modulabilità con cui è possibile configurare il tattico.

plate carrier softair
Plate carrier

© Tacticalcafe.it – Riproduzione riservata


Desideri essere aggiornato su tutte le novità?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* indicates required

Ti ricordiamo di seguire i nostri social per essere sempre aggiornato con tutti gli eventi!