Dopo anni di ricerche ed esperienza sul campo e dopo aver creato un team di persone che condividevano il mio desiderio e visione del progetto (che sono i miei attuali soci), la piattaforma ha iniziato a prendere vita.
italiasoftair.it
Sebbene ormai molto diffuso, il Softair gode ancora di problemi legati alla ricerca di club nelle proprie vicinanze, sia per coloro che vogliono approcciarsi a questa disciplina, sia per chi intende organizzare giocate amichevoli.
I social network con i loro gruppi hanno portato gli utenti a spostarsi dai vecchi forum, ma anche su questi talvolta la ricerca e l’organizzazione non è immediata, a causa dei tanti post che si sovrappongono.
Ma c’è chi ha ideato una piattaforma creata ad hoc per risolvere queste problematiche e rispondere alle esigenze di noi giocatori.
Sono i ragazzi di Italiasoftair.it che abbiamo avuto il piacere di intervistare per farci raccontare in cosa consiste il loro progetto.
Salve ragazzi, prima di tutto complimenti per il progetto. Potete raccontarci in maniera più dettagliata in cosa consiste ItaliaSoftair.it ?
Ciao Agostino, grazie per i complimenti.
ItaliaSoftair è nato dall’esigenza di trovare un luogo comune in cui riunire i club e dare la possibilità a tutti di farsi conoscere e non solo!
Spesso capita di leggere su tanti gruppi Facebook utenti, che si stanno approcciando a questo bellissimo mondo, che chiedono dove possono trovare o come cercare club nelle loro zone. Come tutte le cose, i consigli sono limitati all’esperienza dell’interlocutore e talvolta non precisi e non aggiornati. Inoltre le risposte ricevute saranno esclusivamente limitate alla visibilità di quel post, rendendo incompleto il panorama e spesso penalizzando la maggior parte dei club meno attivi sui social.
Una delle potenzialità della piattaforma, in continuo sviluppo e miglioramento, è sicuramente la ricerca che, basandosi sulla posizione geografica dell’utente, mostra in ordine di vicinanza i club più vicini a te e in futuro punti di interesse del nostro mondo.
Tutto questo abbiamo pensato di renderlo gratuito, come un gran motore di ricerca dei club italiani, accessibile senza bisogno di registrazione; l’obiettivo è quello di diventare una sorta di “censimento” dei club italiani reali e regolarmente registrati ai vari enti assicurativi. Di fatti tra le altre cose, ItaliaSoftair cerca di tenere il suo database il più aggiornato possibile, sia in termini regolarità di registrazione agli enti, che dell’esistenza del club stesso.
Questo anche perché, grazie all’interazione con il nostro pubblico, ci siamo accorti del disagio nel trovare le classiche pagine e/o siti di aggregazione con dati errati e obsoleti, proprio perché non vengono aggiornati i club.
Dal “Day One” stiamo leggendo tutti i messaggi ricevuti su tutti i nostri canali per riadattare il portale alle vere esigenze degli utenti.
Ci teniamo all’opinione di tutti e che la loro esperienza sia gradevole e soprattutto utile!
Come è nata l’idea?
L’idea è frutto di anni vissuti in questo mondo, vedendo spesso ripetersi sempre le stesse richieste e necessità.
Io sono un giocatore di softair da oltre 10 anni e nel corso del tempo sono passato da essere semplice socio a far parte del direttivo, vivendo in prima persona questa esperienza e scoprendo le difficoltà e l’impegno che ne derivano.
Non a tutti è visibile la complessità di chi organizza di gestire ad esempio eventi e le giocate domenicale per i propri soci che magari desiderano solo divertirsi.
La difficoltà maggiore era cercare di variare le giocate e conoscere sempre più club per fare nuove esperienze. Tutto si limita sempre ai club di amici o quelli conosciuti ai tornei.
Allora ci siamo detti: perché non creare qualcosa, una piazza dove tutti i club possano farsi vedere, magari indicando i loro campi, le tipologie di gioco e modalità, e magari perché no, far vedere quanti e chi è membro del proprio club.
Questa idea la conservavo nel cassetto da almeno 7 anni, mi domandavo cosa mancasse per rendere tutto più semplice e soprattutto offrire nuove opportunità a tutti.
Dopo anni di ricerche ed esperienza sul campo e dopo aver creato un team di persone che condividevano il mio desiderio e visione del progetto (che sono i miei attuali soci), la piattaforma ha iniziato a prendere vita.
Avevamo la voglia e le competenze per sviluppare una soluzione e adesso siamo scesi in campo con l’ufficiale pubblicazione il 1 luglio 2020.
Cosa è possibile fare attraverso la piattaforma?
Quindi cosa può fare un utente neofito?
Cercare il club che più lo soddisfa attraverso alcuni parametri, protagonista la geolocalizzazione, e contattarlo direttamente tramite il modulo contatti della pagina del club. Noi siamo solo il tramite. Non facciamo da intermediari tra le parti, non è quello che ci interessa. 🙂
Per i club invece il portale riserva molte chicche.
La logica che sta alla base del portale è che chiunque può registrarsi, e chiunque può potenzialmente creare una o più pagine di club.Quindi ad esempio, il presidente di un club si registra come utente singolo, successivamente crea la pagina del proprio club.
A questo punto è lui che, tramite inviti via mail dalla piattaforma o come più desidera, incita tutti i componenti del proprio club a creare un suo account. Una volta registrati, si potrà fare richiesta di appartenenza al club e una volta accettate le richieste, la pagina del club si completerà con tutti i membri.
Per i club sarà possibile:
- inserire la foto copertina e di profilo, oltre che dello stemma di squadra
- aggiungere una descrizione dettagliata sul club
- inserire tutti i riferimenti social e di contatto
- inserire i dati geografici del club indicando la posizione in mappa
- disegnare il perimetro del campo di gioco, aggiungendo fino ad un massimo di 3 campi per ciascun club.
- indicare a quale ente assicurativo il club è affiliato
Per la pagina personale si potrà invece:
- inserire i propri dati anagrafici e riferimenti di contatto
- inserire i propri link social
- una breve descrizione come ad esempio una biografia
- indicare il club di appartenenza, dopo aver fatto richiesta al club stesso ed essere stati accettati.
Cosa si può gestire nel portale?
Al momento gli amministratori della pagina del club possono:
- gestire tutti i membri del club, approvando la richiesta di aggiunta e associando loro il ruolo di appartenenza all’interno del club (presidente, vice, segretario, consigliere, socio, ecc.)
- gestire le richieste di aggiunta alla cerchia dei club amici
- gestione delle presenze alle giocate dove si potrà:
- creare nuove giocate indicando i dettagli
- votazione della presenza da parte dei membri
- notifica via mail della creazione di una nuova giocata
- notifica automatica di scadenza della votazione per chi non avesse ancora votato
- creare nuovi eventi e tornei
- ogni evento avrà una pagina dedicata
- si potrà gestire il blocco dei posti per l’iscrizione
- creare eventi sia pubblici che privati e invitare i club della propria cerchia
- condividere la pagina dell’evento per farne pubblicità su ogni canale che il club utilizza
Al momento quanti iscritti conta ?
Contro ogni aspettativa, dato il periodo di fermo per lockdown, abbiamo ricevuto fin da subito grande interesse e contiamo già oltre 100 club registrati su tutta la penisola con oltre 700 membri iscritti e associati.
Non tutti i club stanno spingendo sulla registrazione dei propri soci, ma questo sarà nostra premura cercare di comunicare in modo corretto il perchè bisogna essere registrati e rendere la registrazione sempre più invogliante con nuove funzionalità 🙂
Qual è stata la reazione della community?
Beh, possiamo solo che essere contenti della reazione della community.
Il nostro profilo instagram, canale preferenziale per noi, ha ricevuto in poco tempo dopo il lancio, molti complimenti sia pubblici che privati; questo ci da molta carica e voglia di proseguire… ma la cosa più bella e importantissima per noi, è stata la volontà dei club di darci consigli e aiuti per migliorare la piattaforma.
Noi diamo tantissima rilevanza ai consigli e alle richieste che ci vengono fatte, anche perché il progetto è pensato per voi e deve esser d’aiuto.
Potete anticiparci qualche novità ?
Prossimamente ci sarà una revisione della homepage del portale, questo cambiamento consentirà agli utenti registrati di restare aggiornati, tramite feed, su cosa sta accadendo ai club registrati al portale, ad esempio sapere chi sono i nuovi club iscritti, i nuovi membri, le nuove cerchie ecc.
Tutto questo sarà integrato della nuova webApp in fase di sviluppo, che consentirà a tutti gli utenti registrati di ricevere sul proprio smartphone le notifiche sia dei feed che delle attività del club stesso, come nuove giocate inserite, votazioni effettuate, tornei partecipati ecc.
Inoltre una nuova funzionalità che verrà aggiunta per il direttivo, è la gestione dei documenti dei membri, come certificati medici in scadenza ecc.
Dove è possibile seguire tutti gli aggiornamenti?
Tutti gli aggiornamenti al momento vengono comunicati sui canali social e via mail. Tra le varie fasi del progetto, abbiamo in programma di condividere con tutti la nostra Roadmap, per rendere tutti i nostri utenti partecipi del progetto, mostrando lo stato di avanzamento e tutte features in uscita.
E perchè no, magari poter creare delle vere e proprie interazioni con gli utenti per aggiornare o modificare la nostra roadmap in base alle necessità della maggioranza.
Conclusioni
La piattaforma l’ho scoperta grazie ad un amico che mi ha inviato il link dicendomi “è molto valida! noi come club abbiamo iniziato a utilizzarla“.
5 minuti dopo ero già iscritto come utente singolo, e dopo qualche giorno abbiamo creato la pagina del club.
La piattaforma è davvero ben fatta. L’impegno e la professionalità del team nel realizzare qualcosa di veramente rivoluzionario per chi pratica il Softair si percepisce in tutta la navigazione e ritengo che in un’epoca digitalizzata come quella attuale, la soluzione proposta da Italiasoftair.it è ciò che mancava!
© Tacticalcafe.it – Riproduzione riservata
Desideri rimanere aggiornato su tutte le novità?
E ricorda che puoi seguire tutti gli aggiornamenti anche attraverso le nostre pagine social!