Eccoci giunti alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva. E in vista della nuova stagione di Softair, abbiamo voluto iniziare con la recensione della replica dell’headset AMP prodotta da FMA e FCS.
CARATTERISTICHE AMP HEADSET BY FMA&FCS
Le cuffie adottano la tecnologia di elaborazione del suono panoramico True Sound Field Situation (TSFS).
Dopo essere state indossate, le cuffie sono in grado di migliorare efficacemente l’udito e farci avere una migliore consapevolezza della situazione ambientale e sono in grado di eseguire processi di potenziamento o attenuazione dei suoni (passi, spari e piccoli rumori).
Le cuffie sono dotate di una funzione di filtraggio intelligente del suono ambientale in grado di selezionare automaticamente il suono da inviare al nostro sistema uditivo.
Per rumori introno agli 85dB le cuffie riducono automaticamente il suono ad alta pressione e lo portano a un livello di pressione sonora più ragionevole.
Attraverso due pulsanti posti sotto al padiglione sinistro, è possibile selezionare la modalità di riduzione in base ai diversi ambienti.
Questa replica delle AMP è sviluppata sulle caratteristiche del modello sonoro di generazione del suono in ambiente interno ed esterno, e in ambiente di combattimento reale.
Il SEO (shooting environmental optimization), il controllo passivo della pressione sonora e la tecnologia di protezione dell’udito sono stati appositamente progettati per ottimizzare i vari indici e dati riguardo la protezione dell’udito.
ULTERIORI CARATTERISTICHE
Ulteriori caratteristiche di questa replica delle cuffie AMP sono la capacità di rotazione, estensione telescopica e attacco Gimbal. Questi consentono alla cuffia una perfetta vestibilità, garantendo l’assenza di perdita di protezione dell’orecchio.
Il perno del braccetto consente la regolazione dell’altezza del padiglione e ne facilita anche le posizioni di riposo.
Il braccetto può anche essere esteso o retratto per consentire un corretto posizionamento del padiglione.
L’attacco Gimbal posizionato sui padiglioni consente una regolazione a 360˚ e permette di mantenere una buona tenuta all’orecchio.
Le cuffie sono alimentate da 2 batteire (AAA), che servono solo per l’alimentazione della riduzione del rumore e la comunicazione radio. Nessuna alimentazione a batteria può essere collegata direttamente
La headband è costituita da una chiusura in velcro che permette di staccare e riconfigurare facilmente le cuffie.
COMPATIBILITÀ CON RADIO E PTT
Le cuffie AMP sono compatibili con i vari modelli di radioPRC-148 / 152, FCS-148 che utilizzano gli standard NATO.
Il produttore raccomanda di utilizzarle apparati radio TRI/TCA/FCS/Baofeng.
Altri brand, ad esempio come Hainengda/Hytera non sono compatibili.
Personalmente utilizzo una Baofeng UV-5R e posso confermare la piena compatibilità.
I modelli di PTT compatibili sono i modelli FCS-U94, FCS-V60, EARMOR M51, M52, TCA e ulteriori PTT che utilizzano gli standard NATO.
Non è compatibile con modelli Peltor ELEMENT – Z-Tactical e altri PTT.
CONNESSIONI DELL’AMP HEADSET
Come il modello originale, anche il modello prodotto da FMA&FCS possono funzionare sia in single che in dual line con PTT doppio o singolo. Come mostrato negli schemi sotto.
Il cavo di connessione utilizzato è di tipoU-174 NATO standard interface con ingresso a 6 pin.
Il microfono ha un ingresso a 2 pin ed è possibile installarlo sia a destra che sinistra. Inoltre, il microfono è dotato di una vite che permette di tenerlo ben ancorato alla cuffia, senza avere la preoccupazione che si stacchi se per sbaglio ci urtiamo un ostacolo.
COMPATIBILITÀ CON ELMETTI
Per quanto riguarda la compatibilità con gli elmetti, le cuffie sono compatibili con tutta la serie dei modelli FAST con ARC Rail, come il Maritime, SF, Highcut e Sentry.
Non sono invece compatibili con i modelli AF, Team Wendy, MTEK e altri tipi di elmetti.
Nel mio caso, per agganciarle alla replica dell’MTEK FLUX, ho utilizzato i Platform Adapter prodotti da Unity Tactical che permettono il fissaggio delle cuffie sui modelli MTEK, HHV e Team Wendy.
CONTENUTO NELLA CONFEZIONE
Nella confezione troviamo:
- Cuffie AMP
- Microfono
- Attacco per elmetto
- Headband
- Cavo di connessione U-174
- Velcro per il fissaggio dei cavi
- Manuale in cinese
CONCLUSIONI
Le cuffie sono state acquistate su Specprecision e pagate 156€. Il negozio ha sede a Hong Kong, e una volta effettuato l’ordine, dopo circa 3 settimane sono arrivate.
Alcuni difetti che ho riscontrato riguardano la qualità delle plastiche utilizzate (PVC) che trasmettono un pò di fragilità del prodotto (ma questa è una mia sensazione personale).
Le cuffie non sono dotate di certificazioni IP quindi è sconsigliato l’utilizzo durante giornate di pioggia.
Ma a parte questo, reputo queste cuffie davvero molto ergonomiche. Le trasmissioni arrivano molto chiare e la soppressione e l’amplificazione dei rumori per l’utilizzo nel Softair è davvero buona.
Photo by T30.Photography
© Tacticalcafe.it – Riproduzione riservata
E ricorda che puoi seguirci anche sui nostri social!