Una delle caratteristiche del Softair che appassiona, sta nelle sue sfumature di gioco e dai giocatori che lo praticano in maniera differente. Ci sono gruppi di persone che giocano per puro divertimento, non prestando molta attenzione a cosa indossano o se sulla replica sono incisi i loghi originali.

Poi ci sono gruppi di persone dove l’elemento “fedeltà” della riproduzione assume sempre più valore, portando delle volte a spendere una fortuna solo perchè quel determinato elemento riproduce in maniera fedele l’originale. E in alcuni casi si acquista proprio quella originale.

Alcuni produttori di repliche hanno individuato questa esigenza, e già da diversi anni stringono accordi con i produttori dell’originale, ottenendo le licenze per la riproduzione della replica o dell’accessorio. Uno di questi è PTS Syndicate di Hong Kong, che offre accessori con licenza, come la replica ufficiale dell’elmetto MTEK FLUX.

CHI È MTEK USA

MTEK USA (ex MTEK Weapons Systems) è una piccola impresa americana che produce gli elmetti FLUX sia balistici che in carbonio. Non hanno un consiglio di amministrazione o un team di gestione esecutiva, ma è formata solo da un gruppo di persone che da oltre 10 anni cercano di fare del proprio meglio nel produrre prodotti in grado di soddisfare le esigenze degli operatori impegnati in vari scenari.

Durante lo Shot Show di Las Vegas nel 2016, dopo due anni di lavoro, MTEK ha mostrato al mondo il suo nuovo elmetto balistico Future Lightweight UnderCut eXpandable System (FLUX).

PTS MTEK FLUX

L’elmetto PTS MTEK FLUX è una replica con licenza ufficiale MTEK.

Il PTS MTEK FLUX è il risultato di progettazione e sviluppo pluriennale per creare un sistema modulare avanzato. La parola FLUX, come detto in precedenza, è l’acronimo di Future, Lightweight, Undercut, eXpandable e deriva dal latino fluxus, che significa “flusso”.

L’MTEK FLUX è specificamente progettato per seguire la forma naturale della testa, che si traduce in un maggiore comfort e stabilità, anche quando si indossa per ore e con più accessori collegati.

PTS MTEK FLUX

Il profilo del guscio FLUX è progettato per essere completamente compatibile con tutti i sistemi di comunicazione, occhiali protettivi e respiratori. Il profilo posteriore consente di muoversi liberamente e non limita i movimenti neanche quando si è sdraiati o in posizione prona.

I rail laterali sono realizzati in polimero, (a differenza dell’originale che sono rinforzati con fibra di vetro). I rail hanno tre slot M-LOK, due orizzontali nella parte anteriore e uno angolato nella parte posteriore.

C’è anche la possibilità di collegare una copertura aggiuntiva o, ad esempio un respiratore (come il Para-Flite PHAOS o il Cobham Phantom). Nella parte superiore del rail sono presenti una serie di fori che possono essere utilizzati per instradare i cavi, e nella parte anteriore, troviamo i bungee per fissare e stabilizzare il visore notturno.

PTS MTEK FLUX

Dal 2017, il sistema M-LOK è stato raccomandato da USSOCOM ed è diventato ampiamente utilizzato e apprezzato. Le guide per accessori FLUX sono completamente compatibili con MLOK, e consente di utilizzare una moltitudine di accessori disponibili sul mercato.

Il PTS MTEK FLUX è una replica ad altissima fedeltà con un guscio in polimero ad alta resistenza, molto ben strutturato e colorato in maniera molto accurata.

Quando si tolgono i rail laterali, è possibile notare come PTS abbia replicato in modo dettagliato il design FLUX. Come il vero MTEK FLUX, che utilizza un design “bolt-less“, PTS ha replicato un guscio senza bulloni per i rail laterali.

La parte inferiore del guscio FLUX si estende verso il basso e ricurva al centro. Ciò aumenta in modo significativo la stabilità complessiva dell’elmetto, specialmente quando si indossano NOD di grandi dimensioni o altri accessori montati.

Quando si utilizza il visore notturno, occorre avere una base solida su cui agganciarlo. Questo inizia con lo shroud. Per intenderci, è la parte anteriore fissata all’elmetto. Nel modello originale MTEK FLUX, è stato utilizzato un sistema Wilcox.

PTS lo ha replicato perfettamente, realizzando una copia dell’attacco Wilcox L4 in alluminio anodizzato. L’attacco è compatibile, come nell’originale, con i supporti realizzati da Wilcox, Norotos, Cadex o lo standard AN/PVS-14 (MU-3/MU-3M).

Il sottogola è agganciato al guscio, come nell’originale, in un sistema che imita Itverse Clip e, come nell’originale, è foderato in pelle scamosciata. La lunghezza delle cinghie è facilmente regolabile attraverso fibbie “Cam-lock” e una volta impostato il tiraggio, si bloccano in modo permanente, mantenendo l’elmetto ben saldo sulla testa.

L’elmetto è disponibile in taglia unica. Ma come assicura PTS, è stata calcolata la media delle dimensioni della testa, per cui la replica dovrebbe adattarsi a quasi tutte le dimensioni. La taglia dell’elmetto è da considerare a metà tra una M e una L, di quelle dell’originale.

L’elmetto viene fornito con pad in schiuma regolabili per aumentare o diminuire le dimensioni della testa. Gli inserti sono davvero comfortevoli e si asciugano molto rapidamente.

Per una testa con un diametro di 53cm come la mia, ho dovuto inserire tutti i pad, e una volta regolato il sottogola, l’emetto è rimasto ben saldo sulla testa.

COMPATIBILITÀ CON LA VERSIONE ORIGINALE

Il PTS FLUX replica così bene le forme dell’originale che tutti gli accessori e le parti di ricambio di quello vero possono essere installate sulla replica.

Sul sito MTEK è possibile vedere tutti gli accessori e ricambi disponibili, e da pochi giorni, anche PTS ha reso disponibile tutti i ricambi per l’elmetto.

CONTENUTO NELLA CONFEZIONE

Nella confezione, oltre all’elmetto, troviamo due set di imbottiture, quello base e quello aggiuntivo. Un set in velcro da applicare sull’elmetto, e i bungee.

I rail e l’attacco frontale arrivano già fissati.

CONCLUSIONI

Anche a detta di chi lo ha confrontato con il modello originale, la replica risulta davvero ben fatta. La verniciatura granulosa e il peso di circa 1kg rispecchiano quello originale.

Le guide M-Lock potrebbero sembrare un problema, ma sul mercato è possibile trovare adattatori per agganciare accessori con sistemi differenti. Discorso un po’ diverso per quanto riguarda le cover, poichè al momento ho trovato solo 2 Aziende che le producono, con un prezzo che si avvicina a quello della replica.

La replica può essere acquistata in tre varianti di colore: Nero, OD, e Coyote e sul mercato è possibile trovarla tra i 130 e 150 Euro.

Dichiarazione di non responsabilità: questo prodotto è destinato esclusivamente all’utilizzo nel Softair, addestramento e simulazione. L’utilizzo improprio dei prodotti per Softair, anche in applicazioni con armi da fuoco reali, è potenzialmente pericoloso e può causare gravi lesioni. PTS non accetterà alcuna responsabilità per l’uso improprio del prodotto.

Photo by T30.Photography
© Tacticalcafe.it – Riproduzione riservata

Desideri rimanere aggiornato su tutte le novità?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* indicates required

E ricorda che puoi seguirci anche sui nostri social